Lo sapevi?

In tutte le nostre Offerte
La Nave è INCLUSA

#SARDEGNASENZAPENSIERI

  • Borgo Saraceno Residence

Borgo Saraceno Hotel Residence è una struttura in Sardegna che sorge in posizione elevata, a pochi passi da San Pasquale, ed offre un panorama unico sulle isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Questo Hotel rappresenta la soluzione migliore per chi vuole vivere il mare, scoprire il territorio o visitare siti archeologici, unendo il tutto alla vita mondana della Costa Smeralda. Per dormire si può scegliere la formula Hotel che offre camere Family, oppure la formula Residence che offre appartamenti fino a 4 posti letto.

Dalla Spiaggia: 5 km (con navetta) - Dal porto di Olbia: 65 km

1 BAMBINO GRATIS - ANIMALI AMMESSI - SPIAGGIA INCLUSA - INTOLLERANZE ALIMENTARI E CELIACHI

Soggiorni da Martedi a Martedi check in ore 17:00 check out ore 10:00

I Vantaggi di villaggi-calabria.org

- Nessuna penale se annulli almeno 30 giorni prima dell'arrivo
- Solo Hotel Garantiti
- Assitenza in loco sempre

Servizi Borgo Saraceno Residence

Animali Ammessi - Animazione - Aria condizionata - Bar - Centro benessere - Menu per Celiaci - Nave inclusa - Navetta - Palestra - Parcheggio - Phon - Piscina Coperta - Piscina per Bambini - Piscina Scoperta - Ristorante - Spiaggia Inclusa - Telefono -
Cerchi un Villaggio in Calabria?
CHIAMA ALLO 06 92 94 9742

Borgo Saraceno Sardegna

Borgo Saraceno Hotel Residence è una struttura in Sardegna che sorge in posizione elevata, a pochi passi da San Pasquale, ed offre un panorama unico sulle isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Questo Hotel rappresenta la soluzione migliore per chi vuole vivere il mare, scoprire il territorio o visitare siti archeologici, unendo il tutto alla vita mondana della Costa Smeralda. Per dormire si può scegliere la formula Hotel che offre camere Family, oppure la formula Residence che offre appartamenti fino a 4 posti letto.

Come arrivare

Borgo Saraceno Hotel Residence si trova in località San Pasquale. Per arrivare dal porto di Olbia, bisogna percorrere, se ci si muove in auto, la SS125 direzione Palau per 40 km e poi proseguire per Santa Teresa di Gallura e svoltare in direzione San Pasquale dopo 6 km. Viaggiando in aereo si può atterrare sia ad Olbia (50 km) che ad Alghero (140 km) e proseguire con taxi o con i mezzi pubblici.

I servizi del Borgo Saraceno Residence

Il Borgo Saraceno Hotel Residence ha al suo interno un Centro Benessere con sauna, bagno turco, piscina coperta riscaldata con zona idromassaggio e doccia solare. Nelle aree comuni è possibile navigare con connessione Wi-Fi gratuita e per parcheggiare c’è un parcheggio pubblico in zona. All’esterno si trova una grande piscina con vista panoramica e solarium attrezzato con lettini ed ombrelloni. Per colazione la struttura offre un ricco buffet, mentre per pranzo e per cena vengono serviti piatti della cucina sarda e mediterranea.

Le spiagge vicine

Il Borgo Saraceno Hotel Residence dispone di una spiaggia privata in località Porto Liscia. È raggiungibile con l’auto in pochi minuti oppure usufruendo del servizio navetta incluso nella tessera del Club. La spiaggia ha sabbia fine ed un fondale che scende lentamente, il che lo rende adatto anche ai bambini. A pagamento c’è la possibilità di praticare sport acquatici. A 10 km si può visitare la spiaggia di Barrabisa dove si può praticare windsurf o kit surf, anche prendendo a noleggio l’attrezzatura in un club in zona.

Borgo Saraceno Residence: cosa vedere nei dintorni

A soli 5 km dal Borgo Saraceno Hotel Residence si può vedere l’isola dei Gabbiani, nota anche come Isuledda, un’area di circa 180.000 mq, circondata quasi del tutto dal mare ed unita all’isola mediante un istmo di sabbia. Muovendosi per 10 km circa, si arriva all’isola di Spargi che appartiene all’Arcipelago della Maddalena. L’isola è famosa per aver ospitato il bandito Natale Berretta e per essere utilizzata durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Nei suoi fondali sono visibili anche antichi reperti provenienti da navi romane. A 13 km si può visitare la Tomba dei giganti di Coddu Vecchiu, un importante sito archeologico nuragico vicino alle Nuraghe La Prisgiona, un altro sito con nuraghe e un villaggio con circa 100 capanne. Per tornare alle isole da visitare, non si possono non segnalare l’isola di Budelli e le isole di Lavezzi. La prima fa sempre parte dell’arcipelago della Maddalena e, insieme alle altre isole, era abitata sin dall’epoca preistorica. Le seconde invece sono famose per le attività subacquee che possono essere praticate nei loro fondali.

Dalla Spiaggia: 5 km (con navetta) - Dal porto di Olbia: 65 km

1 BAMBINO GRATIS - ANIMALI AMMESSI - SPIAGGIA INCLUSA - INTOLLERANZE ALIMENTARI E CELIACHI

Soggiorni da Martedi a Martedi check in ore 17:00 check out ore 10:00