Il Mare è sempre più blu

Andar per mare: Sardegna dalle bandiere blu

L'idea della vacanza in Sardegna rimanda a luoghi fantastici, con spiagge dalla sabbia finissima, panorami mozzafiato, scenari favolosi. E, ovviamente, con il mare fantasticamente blu.

Il blu è un colore fantastico, vero. Ma è ancora più oggettivo la sua presenza nei mari della Sardegna poiché coincide con un alto riconoscimento per quelle spiagge che abbracciano le acque così turchesi, verdi e trasparenti da poter individuare, anche a distanza, ogni minuscolo sassolino presente nei fondali marini.

Acque così, spettacolari e da sogno, sono quelle popolate e fonte di vita di migliaia di pesci, coralli e stelle marine, che lambiscono delicatamente meravigliose spiagge con la sabbia finissima e bianca, ma anche rosata o composta da pietruzze levigate. Altre volte le onde del mare si vanno a infrangere su scogliere incantevoli con le loro rocce frastagliate in maniera scenografica, oppure levigate perfettamente. Il tutto sotto il sole splendente della Sardegna, perla del mar Mediterraneo.

Ogni singola spiaggia è una meraviglia della natura, un luogo emozionante da vivere e da esplorare, nella consapevolezza di trascorrere le vacanze in uno dei tanti angoli paradisiaci della Sardegna. E ognuno di questi luoghi da favola ha tutte le qualità per veder sventolare sul proprio lungomare la bandiera blu, simbolo di mare pulito, acque azzurre, limpide e cristalline.

Sono veramente parecchie le spiagge meravigliose della Sardegna che potrebbero averne il riconoscimento dalla "Foundation for Environmental Education", l'Ong danese che si occupa di controllare i requisiti necessari per ottenere l'ambito drappo.


Il mare da bandiera blu della Sardegna

Sono ben quattordici spiagge incantevoli della Sardegna a vedersi confermato ancora per il duemilaventi il riconoscimento di bandiera blu, dove i requisiti indispensabili sono appunto il mare turchese limpido e cristallino.

Il mare da bandiera blu della Sardegna è quello che possiede gli immancabili e indiscutibili requisiti di acque limpide e trasparenti, perfettamente pulite che si specchiano su coste naturalmente incontaminate e splendidamente rispettose nell'accogliere i tanti visitatori e turisti che desiderano realizzare il sogno di trascorrere le meritate vacanze rilassanti in Sardegna.

Il record di bandiere blu per le spiagge della Sardegna è dato dal rispetto di tutti i trentadue rigorosi criteri della "Foundation for Environmental Education" - FEE, che comprendono non soltanto elevate qualità dell'acqua, ma anche servizi indispensabili nei lidi marini.


Le magnifiche quattordici spiagge dove il mare è sempre più blu

Le bandiere blu della "Gallura":


1. Badesi
Direttamente affacciata sul fantastico "Golfo dell’Asinara", la cittadina di Badesi è uno dei luoghi favolosi del nord della Sardegna, insignita già da alcuni decenni di bandiera blu. Si tratta di uno dei borghi più suggestivi della provincia di Olbia, da cui è distante circa ottanta chilometri. Il suo lungo litorale ha come peculiarità la sabbia finissima che ricorda quelle spiagge californiane da sogno, immense e soleggiate. Il mare cristallino della Gallura spicca in alcune fantastiche spiagge del luogo, ognuna con una caratteristica unica. "Li Mindi" la spiaggia candida e bianca sorprende per il delicato ornamento del ginepro che ricopre le sue dune. "Baia delle Mimose" si affaccia su fondali bassissimi di un mare limpido e cristallino. "Li Junchi" primeggia per la sua estensione di oltre otto chilometri, particolarissima anche per la presenza di sabbia dorata, morbida e fine che accoglie i suoi fondali sabbiosi.

Le bandiere blu di "Santa Teresa Gallura":


2. Rena Ponente
Un mare decisamente cristallino e limpido bagna Rena Ponente, caratterizzata dalla sabbia sorprendentemente dorata.

  1. Rena Bianca
    I fondali bassi ricchi di coralli e la spiaggia di sabbia rosata sono i fiori all'occhiello di Rena Bianca. Il mare ha un colore turchese limpido e trasparente al punto da sembrare un luogo incantato.
  2. Zia Culumba
    La sabbia bianca il mare limpidamente turchese sono splendidi nella baia a forma di semi cerchio della spiaggia di Zia Culumba. Il luogo è veramente incantevole, di una bellezza sorprendente anche perché si affaccia sul promontorio di "Capo Testa" e alla magica e favolosa "Valle della Luna".
  3. Marinedda - 6. Spiaggia Lunga - 7. Isola Rossa
    Oltre a essere una delle più celebri tra le spiagge del nord della Sardegna, Marinedda colpisce per il contrasto di colori tra la trasparenza delle acque marine e gli scogli di granito rosso. Spiaggia Lunga e Isola Rossa hanno in comune le medesime caratteristiche di Marinedda, vantando il primato di essere luoghi sicuramente suggestivi per l'effetto cromatico dato anche dalla sabbia color oro, compatta e dai fondali marini bassissimi.

Le bandiere Blu nel nord-ovest della Sardegna:


8. Castelsardo - 9. Stella Maris - 10. Ampurias
Ognuna delle tre spiagge offre un panorama spettacolare unico al mondo. Affacciate sul mare turchese e cristallino, sono luoghi perfette per trascorrere le vacanze nel completo relax, rilassati e coccolati dalla presenza di lidi confortevoli. I fondali marini sono caratterizzati da splendida flora e dalla fauna unica che popola da sempre il mare della Sardegna.

Le bandiere blu di Palau:


11. Palau Vecchio
Un borgo dall'arenile di spiaggia dorata con fondali unici al mondo caratterizza Palau Vecchio. Ben riparata dal vento, facilmente raggiungibile, è uno dei paradisi naturali della Sardegna.

  1. Isolotto
    Si trova immerso nel porto turistico, vanta un mare super pulito e il fondale ricco di flora e fauna.

Le bandiere blu de "La Maddalena":


13. La Maddalena
Ogni spiaggia del La Maddalena primeggia per la sua bandiera blu. La bellezza del mare splendido e trasparente è la punta di diamante dell'isola, impressionante per il fascino del panorama, unico al mondo. I lidi presenti a La Maddalena sono super attenti ai servizi offerti, puntando molto sul turismo di qualità, all'accoglienza dei visitatori e alla pulizia minuziosa.

  1. Maladroxia
    Situata sull'isola di "Sant’Antioco" Maladroxia è senza dubbio un'enorme sorpresa tra le spiagge bandiera blu della Sardegna. Stupisce incredibilmente il mix della spiaggia con sabbia morbida e soffice, finissima, alternata a sassolini e ciottoli. Il tutto su acqua pulitissima, dal colore verde smeraldo, con fondali splendidi per la ricchezza di flora e fauna.