Le 5 spiagge più amate
Molte persone, prima che giunga il periodo estivo, fremono e si scervellano per programmare le meritate vacanze estive al meglio, per riservarsi un'esperienza unica, rilassante e indimenticabile. Che siano single in cerca di relax assoluto, una coppia con figli al seguito o che abbia uno spirito avventuroso, la maggior parte di essi sono in cerca di spiagge e mare incontaminati, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Per trovare questo, molti optano per un viaggio all'estero, e scelgono mete come i Caraibi, Tahiti, le Filippine, le isole Seychelles e molti altri luoghi incantevoli.
Purtroppo, la stragrande maggioranza tende a dimenticare quanto il nostro paese, L'Italia, ha da offrire e quindi tutti accantonano e scartano la possibilità o l'idea di trascorrere le vacanze nel territorio italiano. Infatti, all'interno di esso ci sono una grande varietà di isole bellissime e paradisiache, e una di queste, tra l'altro una delle maggiori, è proprio la Sardegna. La varietà di spiagge presenti sono molte, infatti non è difficile trovare lunghe distese di sabbia bianca, numerose calette raggiungibili arrampicandosi sulle rocce, meravigliose dune, enormi sassi di granito che contrastano con l'intenso turchese del mare.
Essa rappresenta una delle mete turistiche più ambite ed è una delle isole italiane più belle. Circondata e bagnata dalle calde acque del Mediterraneo, ogni anno un considerevole numero di turisti in cerca di spiagge perfette e mare dalle acque pulite e incontaminate, prenotano una vacanza in Sardegna. Questo non è un caso, dato che sono presenti tra le tante delle spiagge italiane più belle. Inoltre, è possibile visitare i caratteristici villaggi costieri e assaporare le varie specialità gastronomiche del posto e godere della tradizionale accoglienza di stampo sarda.
Insomma, questa bellissima isola italiana ha tutte le carte in regola per garantire un'esperienza in vero stile Caraibi, senza il bisogno di andare in posti che si trovano all'altro capo del mondo e affrontare dei lunghi viaggi in aereo di parecchie ore. La vastissima varietà di spiagge mette quasi in imbarazzo il turista, perché si trova a scegliere tra moltissime straordinarie spiagge. In ogni caso, non si rimarrà di certo delusi, e in questo articolo andremo a vedere quali sono 5 delle spiagge più amate e più belle della Sardegna.
1) Baunei, Cala Goloritzè
Per chi ama lo sfondo dove sono presenti mare e monti, questa è la spiaggia perfetta per gli amanti del genere. Essa si trova a poca distanza da Capo di Monte Santo e fa parte di Baunei, una delle numerose insenature del Golfo di Orosei. Lo scenario è da mozzare il fiato, dove le montagne si affacciano sullo specchio di un mare limpido e trasparente. Il fondale roccioso che emerge sotto forma di scogli bianchi di marmo è un perfetto ritrovo per gli appassionati di fotografia subacquea. In questa spiaggia la natura marina e quella terrestre si sposano alla perfezione, dando vita a uno punti più fotogenici della Sardegna. Inoltre, è famosa anche per essere un punto di riferimento per i patiti di snorkeling.
2) Santa Teresa Gallura, Cala Spinosa
Raggiungere questa cala non è semplice, dato i percorsi ripidi che bisogna affrontare. Ma il viaggio verrà ricompensato da quello che si troverà in questa zona costiera. L'area è formata da tre calette diverse, dalla sabbia dorata e l'acqua che presenta mille sfumature. Un vero giubilo di bellezze naturali tutte messe insieme. Anche queste cale sono un famoso punto di ritrovo per praticare snorkeling. Essa è situata nella parte settenrionale della Sardegna, vicino a Capo Testa, dove si trova anche lo Stretto di Bonifacio, che offre un meraviglioso panorama, il posto ideale per quelli muniti di macchina fotografica e scattare alcune delle foto più belle che si possano fare.
3) Teulada, Spiaggia di Tueredda
Insenatura lunga mezzo chilometro, sita tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, considerato il gioiello della costa sarda meridionale. Qua è possibile trovare sabbia fine, caratterizzata da piccole macchie di vegetazione e acqua trasparente e cristallina. Tutto questo contribuisce per rendere questa località un vero paradiso, perfetto per godere di assoluto relax e concedersi delle lunghe nuotate rilassanti. In più, a poca distanza dalla costa, vi è una piccola ma stupenda isoletta, raggiungibile facilmente a nuoto. Vi sono presenti anche molte strutture balneari, dove è possibile prenotare per assaporare ancora meglio le intense emozioni che il posto regala.
4) Stintino, La Pelosa
A ovest dell'isola, a 2 chilometri di distanza dal paese di Stintino, troviamo La Pelosa, una delle spiagge più belle di tutta l'Europa. Presenta un mare trasparente e limpido, con un fondale sabbioso perfetto per accogliere non solo adulti, ma anche famiglie con dei bambini a seguito. Come per le altre menzionate precedentemente, grazie alle acque fantastiche e molto calme, è possibile praticare in tutta tranquillità lo snorkeling. Inoltre, è anche di interesse storico, in quanto essa nasce ai piedi di Torre della Pelosa, una torre risalente al sedicesimo secolo che faceva parte delle difese marittime della zona. Quindi, tra un tuffo e un'altro, è possibile anche acculturarsi con un pizzico di storia sarda.
5) Villasimius, Porto Giunco
A 45 chilometri di distanza da Cagliari, si può trovare un vero e proprio angolo di Caraibi. Stiamo parlando di Porto Giunco, dove la spiaggia è chiara e a tratti rosa, perché presenti delle piccole quantità di granito. Le acque sono trasparenti e il fondale è sabbioso, e grazie anche alla grandezza delle spiagge, il posto è in grado di accogliere anche i bambini. Lo scenario che si troverà farà avere l'impressione di essere protetti e circondati da una quantità immensa di rocce, che formano una vera e propria fortezza, e dalla vegetazione lussureggiante. Tutto questo è perfetto per chi vuole estraniarsi dai problemi stressanti che fanno parte della routine quotidiana. Un'angolo di paradiso in cui chi è amante non solo dello snorkeling, ma anche di birdwatching e del trekking può sentirsi il benvenuto e divertirsi tantissimo