Budoni

Budoni: un piccolo paradiso sabbioso vicino alla Costa Smeralda

Se volete trascorrere la vostra prossima vacanza in qualche bella spiaggia paradisiaca non serve andare molto lontani. Nel nostro Paese ci sono angoli sabbiosi che non hanno nulla da invidiare ai paesaggi da cartolina tipici delle isole tropicali. Una di queste località marittime è certamente Budoni, sulla costa nord-orientale della Sardegna. In una posizione perfetta per trascorrere le proprie vacanze. È situata infatti tra la Costa Smeralda e il Golfo di Orosei, spiaggia tanto bella, da diventare una delle mete favorite dei turisti che ogni anno scelgono la Sardegna. Sono infatti tanti i turisti, anche stranieri, che scelgono i suoi 18 chilometri di spiaggia con sabbia bianca finissima. La natura incontaminata si prende la scena in questa porzione di spiaggia sarda, per assicurare ai suoi visitatori giornate di completo relax e tranquillità. Ma ovviamente le attrazioni turistiche e il divertimento non mancano, per chi invece è alla ricerca di una vacanza più movimentata. Insomma, per ogni turista che sceglie Budoni, le alte aspettative non saranno di certo deluse.


La spiaggia di Budoni, tra relax e divertimento

Questa città balneare della Sardegna è ricca di spiagge sabbiose, scogliere, insenature e piccoli stagni che permettono al paesaggio di mutare nel giro di pochi chilometri, in modo da garantire al turista una varietà unica di attrazioni naturali. Non mancano neanche gli animali che abitano la zona. Potrete infatti, con un po' di fortuna, imbattervi in anguille negli stagni, o vedere un fenicottero rosa tra tamerici e giunchi. La spiaggia principale di Budoni, Agrùstos, è l’ideale per tutti. Sabbia chiara mista con qualche sasso e scoglio, presenta un fondale relativamente basso, adatto per famiglie con bambini, ma è anche meta degli appassionati di immersioni e snorkeling. Infatti, l’acqua limpida e pulita permette queste attività ad esperti, ma anche a chi è alle prime armi. Vi sono anche diversi servizi in grado di offrire ai bagnanti il noleggio di attrezzature per la pratica di wind surf e kite surf. Insomma, non solo per famiglie, se siete alla ricerca di un po' di svago, è la località giusta. Oltre all’incantevoli colori turchesi del mare, alle spalle potrete ammirare una fitta vegetazione che crea una pineta con zone d’ombra, ideali per evitare le ore più afose e soleggiate. Tanti altri servizi balneari, chioschi e bar lungo spiaggia, e un vivace centro cittadino ricco di negozi e ristoranti, vi permetteranno di trascorrere dei giorni indimenticabili a Budoni.


Cosa vedere nei dintorni

Oltre a paesaggi naturalistici unici al mondo, sono tante le attrazioni turistiche e monumenti degni di una visita. Molto interessanti sono i resti archeologici nella zona di Budoni, tra cui il Nuranghe Conca, e la Domus de Jana l’Agliola nella frazione di Solità, a pochi chilometri dal comune di Budoni.

Per una mezza giornata di escursioni sono molto gettonati anche i borghi San Lorenzo, San Pietro e la già citata Solità. Qui è possibile ammirare il fascino di alcuni esempi degli antichi insediamenti rurali tipici della zona, i cosiddetti stazzi galluresi. Ancora oggi, questi borghi ne mantengono le caratteristiche originali.

Di notevole importanza è anche il Porto di Ottiolu, antico punto di attracco già ai tempi dei romani. Molto frequentato ancora oggi, è spesso il punto di partenza di gite in barca alla scoperta di altre località della costa sarda.