Golfo di Marinella
A pochi chilometri da Porto Rotondo (Olbia) si trova una delle mete estive più gettonate della Sardegna nord-orientale,: il Golfo di Marinella. Con le sue acque cristalline, la sabbia bianca e una cornice ambientale davvero eccezionale si propone come un vero paradiso estivo per grandi e piccoli.
Il Golfo di Marinella
Facilmente raggiungibile anche in autobus e in treno da Olbia, il Golfo di Marinella si presenta al visitatore come una grande insenatura poco più a sud di Porto Rotondo. È composta da una grande spiaggia di fine sabbia bianca, attrezzata con bar e ristoranti vista mare. È presente anche una scuola di vela e c'è la possibilità di sperimentare altri sport acquatici, nonché di fare una gita in barca grazie alla presenza di un'attività di noleggio barche che si trova alla fine della spiaggia, nel piccolo Porto di Marana, un luogo molto accogliente e caratteristico completo di bar del porto. Nel lato opposto dell'insenatura c'è un altro piccolo e grazioso porticciolo, il Palumbalza, da vedere proprio per il suo fascino caratteristico.
Spiagge dei dintorni: Cala Marana, Bahas e Sabina
Superato il piccolo promontorio di villette che si trova al centro della baia, si accede ad altre due spiagge minori per ampiezza ma non certo per bellezza: la Cala Marana e la Spiaggia di Bahas. In entrambe è presente un piccolo molo per l'attracco delle barche, ristorantini e baretti per rifocillarsi nelle lunghe giornate estive. Tutta la baia di Marinella è riparata rispetto al maestrale, il vento predominante della Sardegna, per cui anche per questo viene spesso scelta per passare una giornata di relax e bagni anche con i più piccini. Di fronte a Cala Marana è presente una spiaggia dedicata proprio ai bambini (Spiaggia dei Bambini), con acque molto basse e limpide, adatte ai piccolissimi. Spingendosi ancora più ad est si arriva alla più isolata Cala Sabina, un'incantevole baia incorniciata dalla costa rocciosa e dalla macchia mediterranea. Il mare turchese, il verde della natura e le rocce affioranti dall'acqua la rendono una vera e propria oasi, ideale come tappa in una camminata verso il promontorio di Golfo Aranci e Capo Figari. Lo stesso vale per la Caletta delle Tartarughe, una piccola e magnifica baia poco più a est, un po' meno frequentata rispetto alle altre spiagge, a cui si accede attraverso un sentiero sterrato.
Escursione a Porto Rotondo
Per chi volesse fare un'escursione, partendo dal Golfo di Marinella ha la possibilità di scegliere se dirigersi verso ovest o verso est e sperimentare due lati molto diversi di una vacanza in questa zona. Ad ovest si può facilmente raggiungere il centro turistico di Porto Rotondo, che incarna lo spirito più mondano della Sardegna del nord-est, con le ville dei vip, la movida serale, l'elegante porto degli yacht e le incantevoli spiagge, come la Spiaggia di Ira, la Baia Rudargia, la Spiaggia dei Sassi o la meravigliosa Punta Volpe.
Escursione a Golfo Aranci e a Capo Figari
Scegliendo, invece, di andare verso est dal Golfo di Marinella ci si spinge verso l'alto promontorio che culmina con Capo Figari, una zona protetta di alto interesse naturalistico. Superato Golfo Aranci con le sue belle spiagge, è la scogliera a farla da padrone con le sue falesie e la brulla macchia mediterranea. Solo chi ama camminare può giungere, non senza sforzo, al Semaforo di Capo Figari, un edificio storico (ormai in stato di abbandono) da dove Guglielmo Marconi effettuò la prima trasmissione radio verso Civitavecchia e diede inizio all'era delle telecomunicazioni.