Pittulongu

Nelle immediate vicinanze di Olbia si trovano delle piacevoli spiagge, che rappresentano la meta preferita non solo dei turisti, ma anche dei bagnati locali per cui nei periodi di alta stagione sono particolarmente frequentate. Fra queste va senza dubbio menzionata la spiaggia di Pittulongu, attorno alla quale, negli anni, è sorto un notevole agglomerato urbano che rappresenta ora una vera e propria frazione di Olbia.

Come raggiungere Pittulongu

Nelle immediate vicinanze di Olbia si trovano delle piacevoli spiagge, che rappresentano la meta preferita non solo dei turisti, ma anche dei bagnati locali per cui nei periodi di alta stagione sono particolarmente frequentate.


Da Olbia, la spiaggia di Pittulongu è lontana poco più di 8 chilometri e si raggiunge in modo facile e rapido percorrendo in auto la SP82. Durante tutto l’anno, ma in modo particolare nel periodo estivo, il comune di Olbia mette a disposizione dei turisti un comodo ed efficiente servizio di autobus che porta alle principali località balneari della zona. A Pittulongu si arriva in circa 20 minuti e questo mezzo è perfetto per chi non vuole usare la propria auto.

Pittulongu: una delle spiagge più belle del nord della Sardegna

Amata dagli olbiesi e frequentata dai turisti rappresenta la scelta ideale per ammirare la natura e praticare sport.


La spiaggia di Pittulongu si trova non lontana da quelle della Costa Smeralda, frequentate dai vip di tutto il mondo e note per la loro mondanità. Per approfittare della bellezza di questa zona, però, non è necessario far parte del jet set; anche a pochi chilometri da Olbia, infatti, è possibile prendere il sole su un litorale dalla sabbia fine e bianchissima, bagnandosi nelle acque limpide del mare di questo angolo di Sardegna. In più essendo vicina alla città, permette di usufruire di molti servizi e comodità. Anche per questo motivo Pittulongu è molto apprezzata dalla famiglie, che possono trascorrere una giornata al mare in tutta tranquillità, anche con i bambini piccoli, perché i fondali sono bassi e degradano molto lentamente. Chi ama gli sport acquatici, inoltre, avrà l’occasione di praticare winsurf e snorkeling, ammirando le tante forme di vita che popolano questo tratto di mare. Non mancano nemmeno le occasioni di divertimento e svago per la presenza di numerosi locali, bar e ristoranti adatti per i più giovani, ma non solo. Insomma Pittulongu è la sintesi perfetta di tutto ciò che si può desiderare per trascorrere una piacevole vacanza al mare, sia all’insegna del relax che della movida.

Cosa vedere nei dintorni di Pittulongu

Scegliendo Pittulongu per le vacanze, si può avere anche la possibilità di scoprire molte località di interesse storico, naturalistico e culturale. Ecco qualche suggerimento.


A circa metà strada fra Olbia e Pittulongu, si trova un bellissimo santuario nuragico, chiamato Pozzo Sacro, edificato con scopi sacrificali e che può rappresentare una meta interessante per scoprire i dintorni. Da non perdere, poi, una gita al Castello di Pedres, del quale oggi restano alcuni ruderi e la cui costruzione pare fosse stata fatta dai pisani nel Trecento, per controllare il territorio. L’isola di Tavolara è una destinazione imperdibile soggiornando a Pittulongu. Si raggiunge in circa un’ora con motobarche che partono da Olbia ed affascina i visitatori per la sua bellezza selvaggia ed aspra, dove la natura domina incontrastata. I pescatori del posto la utilizzano per le previsioni meteorologiche: se Tavolara è coperta dalle nuvole è in arrivo un grosso temporale. Da quest’isola si possono scoprire anche quelle più piccole di Molara e Molarotto. Una perfetta occasione per vivere il mare a 360°.