Porto Cervo
Porto Cervo è la perla della Costa Smeralda, una meta turistica fra le più ambite che d’estate accoglie numerosi vip. È, inoltre, sede dello Yacht club Costa Smeralda.
La storia
Porto Cervo è una frazione di Arzachena, popolata in origine da pescatori.
Le sue origini sono singolari, infatti durante gli anni ‘60 il principe Karim Aga Khan decise di trasformare la zona in un sito turistico per via della bellezza della costa. Il porto vecchio fu costruito grazie allo scenografo Jacques Couelle e al contributo di diversi architetti italiani. Successivamente, negli anni ‘80 i lavori di rinnovo resero il porto turistico come lo conosciamo oggi.
Cosa vedere
Porto Cervo è il cuore pulsante della Costa Smeralda con il paesaggio roccioso che fa da cornice alle sue spiagge suggestive e le sue acque cristalline. Si tratta di una delle località di maggior prestigio, la cui fama è a livello internazionale. Accoglie soprattutto il turismo di lusso ed è noto per l’intensa vita notturna. Uno dei ritrovi serali preferiti è rappresentato dalla Piazzetta delle chiacchiere, nei cui dintorni si trovano i vicoli che ospitano numerosi negozi chic. Mete immancabili per lo shopping sono, anche, la Piazza Rossa e la Passeggiata, in cui non può mancare una visita alle boutique di alta moda.
Oltre alla vita mondana, Porto Cervo offre anche altre attrattive come la Chiesa Stella Maris da cui si può ammirare l’intera marina sottostante. La Chiesa, edificata nel 1960, è frutto dell’opera di Michele Busiri Vici. L’edificio è caratterizzato dal campanile conico e dalle finestre con cornice decorativa. Non può mancare una visita al Museo Monte di Mola per ammirare alcuni capolavori di arte moderna.
Lo Yacht Club Costa Smeralda ogni anno inaugura importanti regate a livello internazionale.
Una meta obbligata a Porto Cervo è il Billionaire, famosa discoteca di Flavio Briatore, ritrovo di personaggi del mondo dello spettacolo, della finanza e dell’industria.
Le attività
A Porto Cervo la vita notturna è molto attiva dagli esclusivi Billionaire e Sottovento, fino alle ricercate grotte del Ritual dove ballare fino alle prime luci dell’alba, mentre DJ di fama mondiale animano la notte. Per chi invece preferisce i concerti l’Hotel Cala di Volpe offre ogni annp un nutrito palinsesto con grandi artisti internazionali, come Mika e Ricky Martin. Per gli sportivi il Pevero Golf Club, presso l’omonimo golfo, è una meta immancabile che offre anche la possibilità di avvicinarsi a questo sport grazie alle lezioni private. Non mancano le attività acquatiche con immersioni e snorkeling in fondali da sogno. E per finire per il pranzo o per la cena non può mancare una visita a un ristorante storico come Il Pescatore, rigorosamente a base di pesce.
Le spiagge
Il lido del Pevero con il Piccolo e il Grande Pevero è ricco di stabilimenti balneari ed è caratterizzato dalle sabbie candide e dai fondali bassissimi. Dal Piccolo Pevero è possibile ammirare le isole di Li Nibani, ovvero dei gabbiani, una meraviglia naturale. Cala Capriccioli è una piccola spiaggia nella macchia mediterranea dove gli scogli rendono il paesaggio spettacolare. In questa zona è possibile anche noleggiare delle imbarcazioni per recarsi sull’Isola di Mortorio. La spiaggia del principe, dedicata all’Aga Khan, è un piccolo paradiso naturalistico circondato da rocce di granito rosa. Non lontano dalla spiaggia del Principe c’è quella di Romazzino, una delle spiagge preferite dai vip di tutto il mondo.