Porto Rotondo
Porto Rotondo è l'anima mondana della Sardegna nord-orientale. Le meravigliose spiagge in stile chic, le ville dei personaggi famosi, la movida notturna, l'elegante porto degli yacht: tutto a Porto Rotondo parla la lingua delle vacanze di lusso, dedite ai piaceri, al relax e alla buona cucina sarda.
Porto Rotondo: una vacanza esclusiva
Inserito in uno stupendo contesto naturale tra il Golfo di Cugnana e il Golfo di Marinella, Porto Rotondo è facilmente raggiungibile da Olbia e rappresenta una meta unica nella zona dal punto di vista turistico. Attrezzato con un porto che può ospitare più di 800 barche e costellato di resort e ville lussuose, è facile immaginare come questo centro costituisca un vero e proprio polo di attrazione (al pari di Porto Cervo) per la classe più abbiente non solo italiana, bensì internazionale. Non a caso, lo Yacht Club di Porto Rotondo (YCPR), attivo dal 1985, è oggi uno dei più in vista sulla scena mediterranea e rappresenta un esclusivo circolo d'elite. A dare il via all'impresa di Porto Rotondo furono nel 1964 due veneziani, Luigi e Nicolò Donà dalla Rosa, che videro nella zona le potenzialità di un futuro centro turistico d'alta classe. L'iniziativa coinvolse numerosi imprenditori che puntarono su uno sviluppo turistico esclusivo e un'architettura che in molti casi ricorda quella veneziana.
Le spiagge di Porto Rotondo
Le spiagge nella zona di Porto Rotondo, bellissime e ben tenute, spesso sono dedicate a donne dell'alta società e sfoggiano, appunto, i loro nomi. Ad esempio, la Spiaggia di Ira (detta in sardo Sa Rena Manna) è una delle più ampie e gettonate e il suo nome si deve alla principessa Ira von Fürstenberg, nipote di Gianni Agnelli. C'è poi la Spiaggia di Shirley Bassey, in onore della cantante pop-soul inglese, che negli anni Settanta era solita trascorrere qui le sue vacanze. Altre stupende spiagge da non perdere, procedendo verso nord, sono Spiaggia Rudargia, l'incantevole Spiaggia dei Sassi e la vicina Spiaggia Alghe, sulla sottile lingua di sabbia che mette in collegamento il piccolo promontorio di Punta Volpe alla terraferma. Punta Volpe (chiamata dai locali Iscia Segada) è un meraviglioso insieme di ville, disposte ad arte nel verde della natura locale, e di spiaggette rinomate che culminano nella bellezza impareggiabile della Baia Punta Volpe. A sud, invece, vicino alla Spiaggia di Ira, c'è Su Nuragheddu, una piccola baia circondata dagli alberi che si trova vicino a un reperto storico di epoca nuragica, un sito molto interessante con parcheggio e servizi igienici, da cui si può godere di una vista unica sul mare.
Dintorni: Golfo di Marinella
Per un'escursione a pochi chilometri da Porto Rotondo, consigliatissimo è il Golfo di Marinella, un'ampia insenatura di fine sabbia bianca, ben attrezzata con ristoranti, baretti, scuola di vela e la possibilità di praticare altri sport acquatici. Molto graziosi i due porti presenti nella baia: il Porto Marana con bar e noleggio barche e il piccolo e caratteristico porticciolo di Palumbalza. Oltre alla spiaggia di Marinella, la costa regala un susseguirsi di altre meravigliose spiagge, come Baia Marana, la Spiaggia di Bahas e Cala Sabina, angoli di paradiso di acque cristalline e sabbia bianca. Per chi cerca più isolamento e natura può dirigersi verso la Caletta delle Tartarughe, circondata da un contesto di costa rocciosa e immersa nella macchia mediterranea, accessibile solo attraverso un sentiero sterrato.