Sardegna per bambini

La Sardegna è in assoluto una delle mete più evocative della nostra penisola, specialmente quando arriva la stagione più calda. Adatta a tutti, questa regione attira appassionati sportivi, amanti del mare cristallino e dei panorami mozzafiato, combriccole in cerca di divertimento glamour e famiglie desiderose di fare un tuffo nella natura e condividere relax e bellezza con i propri bambini.

Questo articolo è dedicato proprio a loro, ai mini-turisti che ogni anno raggiungono l’isola sarda per vivere vacanze di sincero divertimento, tra tuffi in mare, giochi in spiaggia e piccole avventure indimenticabili.

Ecco le migliori destinazioni in Sardegna per famiglie con bambini.

Santa Teresa di Gallura

La prima località consigliata per turisti accompagnati dai più piccoli ha ottenuto più volte la celebre Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education ed è la Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura. Le sue acque cristalline e il facile accesso, adatto anche a persone con difficoltà fisiche, rendono questo posto un paradiso, circondato dalla natura.

San Teodoro

La seconda località decisamente consigliata per i più piccoli è San Teodoro, un vero incanto incorniciato da dune di sabbia chiarissima. Il fondale trasparente, privo di scogli e sassi e soprattutto basso è l’ideale per le giornate di mare dei bambini. I genitori potranno stare tranquilli mentre i piccoli giocano in riva. La Cinta, in particolare, è una delle spiagge più celebri di questa zona. Qui, è possibile scorgere fenicotteri rosa e una vegetazione, composta da ginepri antichi, davvero evocativa. Questa località è perfettamente attrezzata e dunque adatta alle famiglie, il litorale offre molte attività ricreative, sportive e ludiche: un mix perfetto per rilassarsi nella natura e divertirsi in famiglia.

Cea

La terza spiaggia davvero consigliata se si è in viaggio con dei bambini è Cea, nelle vicinanze di Bari Sardo. In tanti definiscono il suo panorama unico al mondo, grazie alle acque turchesi dalle quali emergono Is Scoglius Arrubius, due faraglioni di pietra rossastra. Vicino alla scogliera, sono visibili delle piscine naturali che completano una visuale incredibilmente affascinante. Come La Cinta, anche questa località offre un accesso al mare semplice e comodo, grazie a passerelle appositamente create. I fondali bassi sono perfetti per i più piccoli e completano un panorama davvero ideale per le vacanze in famiglia.
Costa Rei
In Costa Rei troviamo la quarta spiaggia: Punta Santa Giusta. Questa località ospita l’epico Scoglio di Peppino, una scultura naturale, scolpita dagli agenti atmosferici, in granito chiaro. La sabbia è chiara e soffice, il mare limpido si riversa su fondali bassi e sicuri per i più piccoli. Il litorale ha una fornitissima offerta di servizi e strutture ricettive, tutto ciò che serve per una vacanza perfetta per grandi e piccini.
Castelsardo
Per passare dalle spiagge ai centri storici, non possiamo non citare Castelsardo a nord ovest dell’isola. È una piccola cittadina graziosissima dalle origini medioevali, che offre una bellissima passeggiata tra i vicoli antichi, per arrivare in visita al castello appartenuto alla famiglia Doria di Genova, nel XII secolo. Naturalmente, anche questa località dà ai turisti la possibilità di godere di un litorale meraviglioso: la costa alterna zone di sabbia a roccia.

Cala Brandinchi

Cala Brandinchi non può mancare, in qualunque elenco di località semplicemente "ideali", qualunque sia l’esigenza. È a tutti gli effetti una delle perle della Sardegna, nominata la piccola Tahiti, è stata più volte dichiarata una delle migliori spiagge della nostra penisola. Qui, è possibile trovare un tocco esotico, accanto al mare cristallino che lambisce la spiaggia di sabbia fine incorniciata da ulivi antichi, rigogliosi alberi da frutto e arbusti selvatici. Un vero sogno per grandi e piccoli.

Alghero

Proseguiamo con una tappa che può davvero appassionare tutta la famiglia compresi i piccini, parliamo di Alghero, con le sue affascinanti stradine di ciottoli. Le spiagge sono adatte a grandi e anche ai mini-turisti. In particolare, bisogna citare Capo Caccia, con un panorama da togliere il fiato.

Villasimius

Per scendere verso il centro-sud, sulla costa orientale, Villasimius è una meta perfetta per le vacanze in Sardegna con bambini. Le sue acque trasparenti e le spiagge morbide e chiarissime sono il luogo ideale per i giochi dei più piccoli. Il litorale è ampiamente attrezzato e offre attività e servizi che sapranno intrattenere tutta la famiglia. Per i più avventurieri è consigliatissima una visita presso i resti della civiltà nuragica.

Capo Carbonara

Finiamo con Capo Carbonara, una zona protetta attigua all’Isola di Cavoli e di Serpentara. Le dune di sabbia chiarissima del porto Sa Ruxi risultano molto affollate nei mesi centrali estivi, è consigliatissima, dunque, la visita in mesi alternativi: sicuramente tutta la famiglia ne resterà estasiata, bambini compresi.

Al di là della sua incredibile bellezza la Sardegna è realmente la meta ideale per le vacanze in famiglia, specialmente in presenza di piccoli turisti. Le temperature miti che vanno dalla primavera all’autunno variano tra i venti e gli oltre i trenta gradi. I mesi più caldi e affollati sono senza dubbio luglio e agosto, dunque per godersi i bellissimi posti che quest’isola offre e rilassarsi con i propri bambini è consigliabile optare per maggio, giugno oppure settembre o ottobre. In questi mesi sarà comunque possibile apprezzare le spiagge e il mare cristallino in totale tranquillità.